Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

OKCHIUDIPRIVACY-GDPR
  • Chiudi
  • IT
  • Italy
Camperflash.it PROMO
Gruppo Facebook
Cerca per marca
Ricerca avanzata
 
Categorie:
QR Code

GARANZIA BATTERIE AGM

Le batterie AGM a scarica lenta di qualsiasi marca, sono costruite in modo molto elementare, non esistono parti soggette ad usura o componenti meccaniche o elettroniche.

Si tratta in pratica di un contenitore con all'interno un acido, dove sono immerse delle lastre di piombo avvolte in un tessuto, il tutto sotto pressione con valvole di sicurezza e riciclo (VRLA).

Spieghiamo questo per far comprendere che un difetto o un guasto, dopo che l'accumulatore è stato utilizzato da mesi o anni, non può essere causato dalla batteria.

L'unico problema che può intervenire, è la cosiddetta SOLFATAZIONE, cioè la formazione di cristalli di solfato di piombo sulle piastre di piombo, che non permette nel tempo di far caricare e scaricare correttamente l'accumulatore.

Questo è un processo chimico naturale in tutte le batterie e che 
dovrebbe generalmente far durare una buona batteria per almeno tre o quattro anni a patto di usarla correttamente.

Un uso improprio della batteria può accelerare questo processo naturale per vari motivi , i più frequenti sono:

- Batteria lasciata scarica a lungo 
sotto il livello di 10,8 Volts, sotto questa tensione il processo chimico produce immediatamente la formazione dei cristalli: l'indicazione è di non lasciare mai l'accumulatore sotto i 12,20 Volts.
Se scollegate la batteria, tenete sempre presente l'autoscarica che può far scendere la tensione ogni mese del 2/4% (dipende da vari fattori, età dell'accumulatore, temperatura ecc): sarà quindi necessario ricaricare periodicamente l'accumulatore onde evitare che la tensione scenda sotto il livello minimo.
Se per esempio scollegate la batteria a settembre ed era carica con tensione di 12,6V, ogni mese la tensione può scendere di circa 0,3V: dopo due o tre mesi, già si troverebbe a rischio, dopo 6 mesi la batteria potrebbe essere irrimediabilmente danneggiata

- Batteria collegata in PARALLELO SECCO con batterie di diverso tipo/marca/capacità/lotto
Il cosidetto "PARALLELO SECCO" è la modalità con la quale si collegano due batterie tra di loro, collegandole appunto in parallelo.
E' una pratica ammessa solo ed esclusivamente con batterie acquistate insieme, dello stesso lotto, modello, capacità, marca e stato d'uso.
Collegare batterie di diversa marca, produce con assoluta e matematica certezza un passaggio continuo di corrente tra una batteria all'altra, a causa delle diverse conformità tecniche dovute alla produzione dell'accumulatore stesso.
Dette correnti a lungo andare, provocano anch'esse una solfatazione che può portare al completo inutilizzo di una o entrambe le batterie.

- Batteria usata con inverter
, con scariche profonde. Le batterie AGM a scarica lenta, come dichiara il loro nome, non sono progettate per scariche profonde ma solo con scariche determinate dalla loro classe C.
Ad esempio, una C20 da 100Ah deve essere scaricata in 20 ore con un assorbimento di 5A (5A per 20 ore = 100Ah).
Se si utilizza la batteria con un assorbimento diverso, ad ogni uso improprio si crea uno strato di cristalli sulle piastre , e a lungo andare la batteria perderà la sua capacità di carica
.
Per usare inverter ad alta potenza
è necessario utilizzare accumulatori al LITIO (LiFePo4)

- Caricare la batteria con caricabatteria non progettati per AGM a scarica lenta , o con regolatori fotovoltaici economici o mal configurati , perché una modalità / curva di carica sbagliata produrrà ogni volta un piccolo accumulo di cristalli che a lungo andare renderà inutilizzabile la batteria.

- Lasciare la 220V connessa perennemente al camper, se il caricabatterie non è progettato per questo uso e non interrompe correttamente la carica, oppure se sul camper sono presenti piccoli assorbimenti continui che impediscono al caricabatteria di arrestarsi perché sono presenti sempre assorbimenti, la batteria sarà sottoposta continuamente ad una ricarica errata.

In questi casi la batteria potrebbe anche deformarsi e gonfiarsi a causa del surriscaldamento dell'elettrolita che andando in ebollizione, danneggia irrimediabilmente l'accumulatore: il primo consiglio in questi casi è verificare che il regolatore solare e il caricabatteria siano configurati correttamente per batterie al piombo o AGM, e che la qualità di questi apparecchi non sia infima (molti regolatori solari da pochi euro purtroppo non possono garantire una ricarica corretta)


Queste informazioni non le abbiamo di certo create noi, una semplice ricerca su google confermerà ciò che stiamo affermando:
https://www.google.com/search?q=solfatazione+batterie+agm&uact=5&oq=solfatazione+batterie+agm

Quindi riassumendo, se la batteria ha lavorato bene per mesi o anni e poi non funziona più , magari dopo uno o due anni, la "colpa" difficilmente sarà della batteria ma più probabilmente del suo uso non corretto, nel tempo.

Ovviamente, i produttori non possono garantire le batterie in ogni caso: se l'uso non è stato quello indicato nella scheda del prodotto, non sarà possibile ottenere in garanzia la sua sostituzione e questo viene appurato facilmente in laboratorio misurando la resistenza interna della batteria
: un semplice test che permette di misurare la resistenza e quindi, lo spessore della solfatazione e che scoprirà quale è stato il suo uso da parte dell'utilizzatore.

Se la vostra batteria AGM non mantiene più la carica, potete tentare un recupero con un apparecchio chiamato "desolfatatore".

Questi apparecchi, da utilizzare in accoppiamento con un corretto caricabatteria per AGM, producono impulsi ad alta frequenza che potrebbero far sciogliere e decadere i cristalli di solfato di piombo depositati sulle piastre.
Ovviamente non sarà sempre possibile riportare la batteria allo stato originario, ma in molti casi si riesce a recuperarla in modo da poterla utilizzare ancora per qualche tempo.

Il funzionamento del desolfatore è semplice, si collega in parallelo insieme al carica batterie sui poli della batteria stessa facendo attenzione ovviamente alle polarità.
Una volta collegato inizierà ad inviare impulsi e partirà la ricarica della batteria.
24/48 ore sono sufficienti per un ciclo di desolfatazione soddisfacente, ma alcune batterie potrebbero necessitare di più cicli di desolfatazione in base alla capacità e allo stato della batteria nonché alla potenza/qualità del desolfatatore stesso.

Alcuni caricabatteria e regolatori fotovoltaici di qualità dispongono del desolfatatore interno, nella configurazione dell'apparecchio sarà ovviamente da attivare: questa è una ottima pratica per allungare il ciclo di vita degli accumulatori.

Se ritenete che la batteria soffra di un problema diverso, potete richiedere l'autorizzazione al rientro inviando una mail a assistenza@camperflash.it : la batteria una volta arrivata nel nostro magazzino sarà inviata al laboratorio del produttore per verificare lo stato d'uso e la solfatazione, misurandone la resistenza interna.

Se il produttore riterrà che la batteria non funzioni per un problema diverso dalla solfatazione, procederà con la sostituzione in garanzia.

Se invece risulterà solfatata, purtroppo non potrà sostituirla e la batteria tornerà nel nostro magazzino dove potrà procedere al suo ritiro.

Ripetiamo, la solfatazione è un processo naturale presente in qualsiasi accumulatore al piombo, un uso non corretto accellera questo processo riducendo la vita dell'accumulatore:
Ricerca Google dove documentarsi:
https://www.google.com/search?q=solfatazione+batterie+agm&uact=5&oq=solfatazione+batterie+agm

 


178


36975


3.238.118.27


Sconto 5 euroIdentificare ricambiDomande/risposteCHI SIAMOGUIDA CAMPERISTIRITIRO IN MAGAZZINOPAGAMENTISPEDIZIONICONDIZIONI VENDITADiritto di RecessoGARANZIA BATTERIEApprofondimento LiFePo4 OFFICINE di FIDUCIAIVA AGEVOLATA 10%PRIVACY-GDPRGruppo Facebook
Feedback
  •  07.06.2023 

    tutto ok

  •  07.06.2023 

    tutto ok

  •  07.06.2023 Fabio Massini (AR) Italy

    tutto perfetto

  •  06.06.2023 DIEGO CRISTIANO SEGALINA (AO) Italy

    estrema rapidità di [...]

  •  06.06.2023 

    [...]

  •  05.06.2023 

    Really helpful, and great [...]

  •  05.06.2023 

    gerne wieder

  •  05.06.2023 

    Aucun problème

Elenco completo »

Camperflash.it   by LAKENET srls
NON SIAMO UN NEGOZIO TRADIZIONALE, VENDIAMO SOLO ONLINE o RITIRO ORDINI IN MAGAZZINO.

Indirizzo Sede legale ed Operativa: VIA DELL'INDUSTRIA 7 INT. 2 - 00061 ANGUILLARA SABAZIA (RM)
p.iva: IT14279151006   - tel. & Whatsapp: 0698382203


 

Telefono +39-06-98382203
Whatsapp +39 06 98382203  
Telegram https://t.me/camperflash
Canale Telegram novità https://t.me/campflash
Canale WatsApp news https://chat.whatsapp.com/Fo60gl7ciLSCdRkHiCdeFv
Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/camperisti.tecnologici
Istagram: https://www.instagram.com/camperflash/
 

INDIRIZZI EMAIL

Supporto generico info@camperflash.it
Spedizioni spedizioni@camperflash.it
Amministrazione amministrazione@camperflash.it
Assistenza Tecnica assistenza@camperflash.it
Resi, Garanzie e ritorni resi@camperflash.it

Point
Ready Pro ecommerce
^